
Se al mattino, quando vi svegliate, avvertite un’ansia indistinta, una forma sottile di apprensione, un disagio appena percepibile. Se il sentimento del tempo che passa vi inquieta. Se vi spaventano le cose che succedono nel cortile di casa o che leggete nei giornali. Se i ceffi televisivi di chi comanda vi fanno un po’ schifo e un po’ ridere. Se, insomma, per dirla con Giorgio Gaber, vi “fa male il mondo”, Fate un salto a “Bar Italia” e potrete vedervi allo specchio.
Bar Italia è la mostra delle pitture di Enrico Robusti . Un crocevia dove si fondono dramma e sarcasmo, disagio e sfrontatezza, il riso e il pianto, ma, soprattutto, la vita e la morte. Il luogo in cui la felicità viene violentata dal disgusto. Bar Italia è una creatura parmigiana, come Robusti, ma per vederla bisogna andare a Sassuolo, in provincia di Modena alla galleria di arte contemporanea Annovi. E’ qui che fino al 30 aprile restano appesi al muro 15 oli giganteschi ed è qui che viene distribuito il libro-catalogo con l’introduzione critica di Alessandro Riva e 15 (uno per quadro) micro interventi di Gene Gnocchi, taglienti e stralunati, che calzano ai quadri come un guanto alla mano.
(Clicca qui per continuare a leggere)
Bar Italia è la mostra delle pitture di Enrico Robusti . Un crocevia dove si fondono dramma e sarcasmo, disagio e sfrontatezza, il riso e il pianto, ma, soprattutto, la vita e la morte. Il luogo in cui la felicità viene violentata dal disgusto. Bar Italia è una creatura parmigiana, come Robusti, ma per vederla bisogna andare a Sassuolo, in provincia di Modena alla galleria di arte contemporanea Annovi. E’ qui che fino al 30 aprile restano appesi al muro 15 oli giganteschi ed è qui che viene distribuito il libro-catalogo con l’introduzione critica di Alessandro Riva e 15 (uno per quadro) micro interventi di Gene Gnocchi, taglienti e stralunati, che calzano ai quadri come un guanto alla mano.
(Clicca qui per continuare a leggere)